Una manifestazione organizzata da più associazioni del territorio e che ogni anno rendono viva la memoria del 17 aprile 1944, quando il Quadraro fu tragicamente devastato dal rastrellamento da parte dei nazi fascisti. Per noi di QuadraCoro un grande onore essere parte di questa manifestazione, proprio al 75°anniversario di quella terribile alba.
QuadraCoro sostiene Muri Sicuri
Domenica 16 marzo 2019, dalle ore 11.30 alle ore 13.30 in via Selinunte 49, mentre l’artista Alessandra Carloni realizzava una sua opera…tutta da ammirare!L’artista Alice Pasquini, in arte Alicè, ha realizzato un altro murale in Via Fabrizio Lusciano 14. Arte e Solidarietà in due giornate speciali al Quadraro. L’evento è stato organizzato da Muri Sicuri, in collaborazione con il CSOA Spartaco. Le guide turistiche di Roma hanno organizzato dei tour sulla street art al Quadraro, e tutti i ricavati sono stati devoluti all’Associazione “Amici di Risciano”, una frazione di Accumuli, colpita dal terremoto.
QuadraCoro al MACRO ASILO di Roma, con l’artista Ugo Spagnuolo, nella performance”Ricorda di dire No!”
IL 20 GENNAIO ALLE ORE 10 presso il MACRO Asilo (Museo d’Arte di Contemporanea di Roma), QuadraCoro è stato invitato a partecipare come “special guest” alla performance di Ugo Spagnuolo “Ricorda di dire no!”, presso la Project Room. Un’opera-azione, declinazione della serie “Vuoti di Memoria”, realizzate dall’artista che già precedentemente ci coinvolse. Anche qui c’è stata la partecipazione attiva del pubblico. Ogni uno ha ribadito la propria resistenza, formulando domande a cui vuole opporsi. Poi è seguita la nostra esibizione.
MACRO ASILO, Project Room, via Nizza 138. Ingresso gratuito.
NIDO DI FESTE, V^ festa residenti Quadraro Vecchio. SABATO 9 GIUGNO ORE 20, concerto di QuadraCoro.
QuadraCoro partecipa alle festa di inaugurazione dei nuovi spazi della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo al Quadraro.
Sabato 2 dicembre, una giornata bellissima, piena di emozioni, durante l’inaugurazione dei nuovi spazi della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, in via Opita Oppio 45. QuadraCoro ha cantato un repertorio speciale, trovando legami intrinseci tra le canzoni che abbiamo proposto e che rappresentano culture diverse e preziose nella loro unicità. Una narrazione che vuole essere metafora dell’incontro con l’Altro, dove la cultura può fare molto. In un mondo dove si tentano di alzare sempre più i muri, l’Intercultura, anche attraverso la musica, puo’ essere una grande occasione di confronto, di conoscenza e soprattutto di festa!!