Domenica 7 Aprile presso la Libreria Feltrinelli di Via Appia, Presentazione del libro di Iliano Caprari “Linee Resistenti”, con la partecipazione di QuadraCoro

Domenicia 7aprile ore 18presso la Libreria Feltrinelli di Via Appia, un pomeriggio davvero  speciale per la  presentazione del libro di Iliano Caprari “Linee Resistenti” edito da L’asino d’oro. Sono stati invitati a parlarne Agostino Bistarelli, lo storico che ha curato la post fazione del libro, il giornalista de Il Fatto Quotidiano” Giampiero Calapà, e con la partecipazione straordinaria di Vanda Prosperi, testimone diretta di quella terribile alba del 17 aprile 1944. Iliano Caprari è l’autore di un diario scritto durante i mesi durissimi della deportazione in Germania. Lui che è stato uno degli oltre 700 rastrellati del Quadraro. Un documento straordinario trasformato in libro e QuadraCoro, non poteva mancare a questa presentazione con un brano, a noi molto caro, colonna portante del nostro repertorio, “17 aprile 1944 – Operazione Balena”, tratto da una poesia di Aldo Poeta e musicato dal nostro direttore Francesco Giannelli. E in questa occasione siamo stati accompagnati al piano forte, dall’altra Maestra del QuadraCoro, Sabrina De Carlo. Una grande emozione!

locandina linee Resistenti

QuadraCoro invitato dall’ UNAR in occasione della VX^ settimana contro il Razzismo. 21 marzo 2019 ore 21

GIOVEDì 21 MARZO ORE 21.00, siamo stati invitati a cantare all’interno della XV^ settimana contro il Razzismo, organizzato dall’ Ufficio Nazionale Antidescriminazioni Razziali (UNAR). Ci sonno stati dibattiti, tavole rotonde, spettacoli teatrali, workshop, cortometraggi, concerti oltre che la nostra esibizione. Un programma bellissimo e siamo stati davvero onorati di aver potuto partecipare ad un iniziativa così importante.

cover_fb_unar_consito

QuadraCoro al MACRO ASILO di Roma, con l’artista Ugo Spagnuolo, nella performance”Ricorda di dire No!”

IL 20 GENNAIO ALLE ORE 10 presso il MACRO Asilo (Museo d’Arte di Contemporanea di Roma), QuadraCoro è stato invitato a partecipare come “special guest” alla performance di Ugo Spagnuolo “Ricorda di dire no!”, presso la Project Room. Un’opera-azione, declinazione della serie “Vuoti di Memoria”, realizzate dall’artista che già precedentemente ci coinvolse. Anche qui c’è stata la partecipazione attiva del pubblico. Ogni uno ha ribadito la propria resistenza, formulando domande a cui vuole opporsi. Poi è seguita la nostra esibizione.

MACRO ASILO, Project Room, via Nizza 138. Ingresso gratuito.

macro asilo

15 settembre ore 12 – PER APPIAM ’18 ALL’EX CARTIERA LATINA PER IL VII° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ARTE. CONCERTO DI QUADRACORO “PER NASCERE SON NATO”

invito Per Appiam 2018 con QuadraCoro

Un modo per noi splendido di iniziare un nuovo anno di attività, musica, canto e condivisione. “Per nascere son nato”: concerto di QuadraCoro con canti popolari dal mondo di autori anonimi. Musiche di E. Scirolli, A. Trovajoli, D. Modugno, L. Luttazzi, E. Morricone, P. Conte, F. Giannelli – A. Poeta. Dopo la pausa estiva siamo stati felicissimi di partecipare anche quest’anno alla manifestazione per Appiam’18 “entra l’invisibile”. Questa edizione rende omaggio a Luigi Pirandello. Si tratta del VII° Festival Internazionale dell’Arte, organizzato da Ipazia Immaginepensiero Onlus,  a cura di Roberta Pugno, con il Patrocinio dell’Assessorato della crescita culturale del Comune di Roma. Un programma fitto di concerti musicale spettacoli teatrali e un coinvolgimento di ben 12 artisti che hanno esposto le loro opere dal 7 al 20 ottobre presso gli spazi dell’Ex Cartiera Latina, all’interno del Parco dell’Appia Antica