IL QUADRARO NON DIMENTICA IL QUADRARO – Q44 Festival della Memoria e della Resistenza dall’11 al 17 aprile 2019

Una manifestazione organizzata da più associazioni del territorio e che ogni anno rendono viva la memoria del 17 aprile 1944, quando il Quadraro fu tragicamente devastato dal rastrellamento da parte dei nazi fascisti. Per noi di QuadraCoro un grande onore essere parte di questa manifestazione, proprio al 75°anniversario  di quella terribile alba.

q44-2019

QuadraCoro a Lucha y Siesta nella Festa dell’Arte e della Musica Corale. 31 Marzo 2019 – ore 16

E’ stata una festa bellissima, iniziata dalla mattina alle 10 e conclusa la sera. La Casa delle Donne, Lucha y Siesta, in Via Lucio Sestio 10, ha creato questo evento per ospitare un mercatino artigianale, invitando a cantare tanti cori del quartiere e non solo e regalando a tutto il territorio, un occasione speciale di condivisione  e di spensierata allegria. Lucha y Siesta Grazie per quest’invito davvero speciale!!

festa dell'arte lucha y siesta

QuadraCoro invitato dall’ UNAR in occasione della VX^ settimana contro il Razzismo. 21 marzo 2019 ore 21

GIOVEDì 21 MARZO ORE 21.00, siamo stati invitati a cantare all’interno della XV^ settimana contro il Razzismo, organizzato dall’ Ufficio Nazionale Antidescriminazioni Razziali (UNAR). Ci sonno stati dibattiti, tavole rotonde, spettacoli teatrali, workshop, cortometraggi, concerti oltre che la nostra esibizione. Un programma bellissimo e siamo stati davvero onorati di aver potuto partecipare ad un iniziativa così importante.

cover_fb_unar_consito

QuadraCoro al MACRO ASILO di Roma, con l’artista Ugo Spagnuolo, nella performance”Ricorda di dire No!”

IL 20 GENNAIO ALLE ORE 10 presso il MACRO Asilo (Museo d’Arte di Contemporanea di Roma), QuadraCoro è stato invitato a partecipare come “special guest” alla performance di Ugo Spagnuolo “Ricorda di dire no!”, presso la Project Room. Un’opera-azione, declinazione della serie “Vuoti di Memoria”, realizzate dall’artista che già precedentemente ci coinvolse. Anche qui c’è stata la partecipazione attiva del pubblico. Ogni uno ha ribadito la propria resistenza, formulando domande a cui vuole opporsi. Poi è seguita la nostra esibizione.

MACRO ASILO, Project Room, via Nizza 138. Ingresso gratuito.

macro asilo